|
Aiuto: Note, Commeni e Collegamenti (Links)
Aggiungere una Nota
- Clicca sull'elemento Risalto
nella barra di editing per mostrare gli strumenti di risalto. Clicca sullo strumento Note .
- Clicca
nella locazione di pagina dove vuoi collocare una nota. La nota
s'inserirà come una piccola icona con una finestra pieghabile di testo
allegata.
- Puoi lasciare aperta la finestra delle note o chiuderla,
dipende come vuoi che appaia il documento quando lo si riapre. Nell'uso
degli strumenti Modifica o Seleziona Testo puoi fare doppio click
sull'icona della nota per aprire o chiudere la sua finestra di testo.
Imposta il nome lungo la base della nota nelle Preferenze > Editing
> Nome. (Vedi Preferenze)
Puoi selezionare una nota facendo click su di lei con lo strumento Modifica (freccia) . Una volta selezionata puoi riposizionarla trascinando il mouse.
Elimina una nota selezionandola e andando a Composizione > Elimina, oppure premi il tasto Elimina.
Aggiungere un Commento
- Clicca sull'elemento Risalto
nella barra di editing bar per mostrare gli strumenti di risalto. Clicca sullo strumento Commenti .
- Clicca
sulla pagina nel punto in cui vuoi inserire il commento. Puoi anche
cliccare e trascinare inizialmente in modo da ridimensionare il
commento quando lo posizioni.
- Una volta inserito il tuo commento devi solo scrivere sul testo che appare per modificarlo.
- Con uno degli strumenti Modifica o Seleziona Testo selezionato puoi cliccare due volte sul commento per modificarlo.
Consiglio sull'aggiunta di Note e Commenti
- Puoi
fare doppio click su uno strumento da bloccarlo per l'uso continuo.
Questo è utile nell'aggiunta di multiple note e/o commenti. Clicca
sullo strumento Modifica (freccia) per sbloccare il tuo strumento
(Cmd+2). Per dis/attivare la funzione dell'uso continuo automatico,
vedi le informazioni dettagliate sulle Preferenze Generali.
- Utilizza il menu delle Proprietà d'Oggetti per impostare il colore e lo stilo della tua casella di testo Commenti. (Vedi Proprietà d'Oggetti).
Stampare Note e Commenti
- Scegli Archivio > Stampa.
- Apri il dialogo avanzato nel dialogo Stampa facendo click su Mostra Dettagli. Seleziona Stampa Commenti e/o Stampa Note.
Le
caselle Commenti si stamperanno dove appaiono nel PDF. Le Note si
stamperanno sotto il margine inferiore di ogni pagina come una nota a
piè di pagina; il testo della pagina si riducerà per tenerne conto.
Stampa Soltanto Impronte:
Quando selezionata questa opzione di stampa non stamperà nessuna parte
del testo del docuemnto originale, ma soltanto l'informazione aggiunta
al documento, quale Testo, Commenti, Note e Scarabocchi. Per mezzo di
questa funzione puoi collocare Testo per compilare un modulo
prestampato, perche si stamperanno soltanto le caselle di risposta.
Per ottenere più d'informazioni dettagliate sulle impronte, vedi Impronte.
Aggiungi Sommario d'Annotazioni: Quando selezionata questa opzione di stampa
producerà una sezione di sommario d'annotazioni addizionale che verrà
stampata dopo la fine dello stesso documento. Questa sezione di
sommario d'annotazioni elenca tutte le annotazioni (note, commenti,
evidenziature e ulteriori) presenti nel documento, classificate per
l'ordine di pagina.
Mentre il sommario d'annotazioni si aggiunge al tuo documento stampato, non si aggiunge al documento originale
e si scarterà una volta il dialogo di stampa sia stato chiuso. Se
preferisci visualizzare o salvare una copia di questo sommario, puoi
utilizzare le opzioni del dialogo Stampa PDF > Apri PDF in Anteprima
PDF > Registra come PDF…
Aggiungere collegamenti
Aggiungere un collegamento a un'URL
- Clicca sull'elemento Risalto
nella barra di editing bar per mostrare gli strumenti di risalto. Clicca sullo strumento Collega URL .
- Clicca e trascina per ridimensionare il collegamento quando lo collocchi.
- Una volta collocato un collegamento, si aprirà una finestra in cui puoi inserire l'URL a cui vuoi collegare.
Agiungere un collegamento ad un altra pagina del PDF
- Clicca sull'elemento Risalto
nella barra di editing bar per mostrare gli strumenti di risalto. Clicca sullo strumento Collega Pagine .
- Clicca e trascina per ridimensionare il collegamento quando lo collocchi.
- Una volta collocato un collegamento, si aprirà una finestra in cui puoi inserire il numero di pagina a cui vuoi collegare.
Elaborare collegamenti
- Seleziona un collegamento facendo click su di lui mediante lo strumento Modifica (freccia)
. una volta selezionato puoi trascinare il collegamento attorno la pagina per spostarlo.
- Elimina un collegamento scegliendo Composizione > Elimina, oppure premi il tatso Elimina per rimuovere un collegamento selezionato.
- Ridimensiona un collegamento via le maniglie di selezione ai sui angoli.
- Modifica le proprietà di un collegamento, ossia alla destinazione dove si collega, facendo un doppio click su di lui per mezzo dello strumento Modifica (freccia).
- Segue un collegamento, oppure provi la sua locazione di collegamento facendo click su di lui mediante lo strumento Seleziona Testo (Cmd+1).
|
|