|
Aiuto: Immagini, firme, oggetti ed impronte
Aggiungere un'Immagine
- Clicca sul pulsante Inserisci
nella barra degli strumenti.
- Si aprirà un dialogo. Qui naviga all'immagine che vuoi inserire e clicca su Apri.
- Come l#Impostazione predefinita, l'immagine si collocherà nel centro della pagina.
Consigli sull'aggiunta di un'Immagine
- Puoi trascinare e rislasciare un'immagine da qualunque cartella sul tuo computer direttamente alla pagina PDF.
- Puoi
anche trascinare un'immagine da Safari, iPhoto oppure altre
applicazioni, che supportano drag-and-drop d'immagini, e rilasciarla in
PDFpen.
- Puoi utilizzare gli Appunti per copiare
ed incollare un'immagine alla pagina PDF. Clicca sulla pagina dove vuoi
che l'immagine
appaia prima d'incollare. Se non hai selezionato nessuna pagina ed il
fulcrco della tastiera è sulle miniature della tua barra
laterale,l'immagine apparirà su di una nuova pagina fra le tue
miniature.
Aggiungere una Firma
Inserisci un'immagine scandita della tua firma in un PDF
giustamente come qualsiasi altra immagine. Facendo così, spesso bisogna
rendere trasparente lo sfondo della firma.
- Scandi la tua firma, taglia per adattarla e salvala come u archivio d'immagine, quale JPEG, TIFF o PNG.

- Segui i passi descritti all'insù per inserire la firma scandita nel tuo documento.
- Selezionata la firma, scegli Composizione > Rendi Trasparente l'Immagine...
- Nella
finestra che si apre utilizza il Campionatore per cliccare sul colore
del sfondo della firma. Normalmente, questo significa ovunque sulla
parte bianca. Per mezzo del cursore di Tolleranza si può impostare la
nitidezza del bordo della trasparenza.
- Clicca su Rende Trasparente.
- Se la tua firma appare troppo fina, scegli Composizione > Annulla, e ripete Passo 3 ad una toleranza ridotta.
- Per
ridimensionare la firma per adattarsi adeguadamente, utilizza le
maniglie di ridimensionamento, mentenendo premuto il tasto Shift per
comprimere le proporzioni.
Consigli per aggiungere una firma
- Una volta aggiunta la tua firma a un PDF puoi salvarla nella Libreria per un utilizzo futuro. (Vedi Libreria).
- Se la tua immagine è troppo grande, puoi tagliarla prima. (Vedi Tagliare Immagini al'ingiù).
Utilizzando un campo firma interattiva
PDFpen supporta utilizzando i campi di firma che vengono in certe forme interattive. Un aiuti campo firma in sottoscrizione di un modulo fornendo uno spazio più ampio per firmare, e diversi modi per firmare.
- Fare clic sul campo firma per aprire un'area firma del widget.
- Ci sono diversi modi per aggiungere una firma in questo campo, tra cui il disegno con il mouse, disegnando sul trackpad, e trascinando in una firma dalla libreria.
Utilizzare PDFpenPro per creare un campo firma per aggiungere al proprio formulario. Dettagli in campi firma.
Modificare Immagini
Modifica immagini originali del PDF oppure quelle aggiunte da te.
Una
volta selezionata un'immagine in un documento, noterai nuove icone
sulla barra di Editing che appartengono giustamente all'editing
d'immagini. Utilizza il puslante di azione nella barra di editing per accedere molti delle opzioni descritte all'ingiù.
- Seleziona lo strumento Modifica (freccia)
.
- Clicca in un'immagine per selezionarla.
- Una volta selezionata un'immagine, ci sono diverse opzioni:
- Elimina l'immagine scegliendo Composizione > Elimina dal menu.
- Copia l'immagine scegliendo
Composizione > Copia dal menu. Adesso, l'immagine si può incollare
in un altra immagine oppure un altro PDF.
- Muovi l'immagine trascinandola ad un altra posizione.
- Ridimensiona l'immagine selezionata
trascinando le maniglie di selezione. Per rendere proporzionale
l'immagine, mantieni premuto il tasto Shift mentre agisci. Puoi anche
scegliere Composizione > Espandi l'immagine per adattarsi alla
Pagina; l'immagine si ingrandirà alle sue dimensioni massime che sono
adatte alla pagina.
- Taglia l'immagine selezionata. Vedi Tagliare Immagini all'ingiù.
- Rendi trasparente l'immagine. Vedi Aggiungere una firma all'ingiù.
- Ingrandisci l'immagine per adattare i bordi dell'immagine scegliendo Composizione > Espandi l'Immagine per Addatarsi alla Pagina.
- Imposta il colore (contrasto, saturazione, etc.) dell'immagine ed anche applica effetti scegliendo Composizione > Imposta… (Vedi Imposta l'Immagine).
- Interpola per modificare la risoluzione e la profondità di colore di un'immagine o documento scegliendo Composizione > Interpola… (Vedi Interpola l'Immagine).
- Deskew o fare delle impostazioni fine all'inclinazione e la posa di un'immagine scegliendo Composizione > Deskew e Imposta… (Vedi Imposta Deskew d'Immagine).
Nota: Per rendere trasparente un'immagine che è parte del PDF originale, devi muovere o ridimensionarla prima.
Tagliare Immagine
- Seleziona un'immagine e scegli Composizione > Taglia
Immagine… oppure clicca sull'icona Taglia nella sezione editing
d'immagine della Barra di Editing.
- L'area di taglio inizia nei bordi dell'immagine. Trova e
trascina l'angolo o le maniglie laterali dell'area di taglio per
ridimensionare e rimodellare.
- Clicca e trascina la tua area di taglio attorno la tua immagine per muoverla in posizione.
L'area di taglio indica con unità le dimensioni su ogni lato. Seleziona il tipo delle unità nelle Preferenze Generali.
- Clicca su Taglia e l'immagine si taglierà all'area specificata.
- Clicca su Taglia e Scala Per Adattarsi e l'immagine tagliata avrà l'altezza e la larghezza proporzionale dell'immagine originale.
Aggiungere Oggetti: Scarabocchi, Linee e Forme
Modifica il colore o la larghezza di qualunque delle linee e
oggetti per mezzo il menu Proprietà d'Oggetto nella Barra di Editing.
Mostra gli strumenti di disegno andando alla Barra di Editing e facendo click sulla linguetta Strumenti di Disegno.

|
Strumento Scarabocchi Ubicato nel menu degli strumenti di Risalto
lo strumento Sacarbocchi ti facilita da disegnare scarabocchi a forma
liberamediante il mouse o una tavoletta. Clicca sullo strumento
Scarabocchi nella Barra di Editing. Poi clicca e trascina il mouse su
una pagina per fare uno scarabocco.
Nota:
Nel rilasciare il tasto del mouse il tuo scarabocco si liscerà. Se non
vuoi che il tuo scarabocca si lisci, mantieni premuto il tasto comando
nel rilasciare il mouse. |

|
Strumento Poligono
Crea delle forme poligonali facendo click per posizionare i punti
terminali di ogni sezione della forma che vuoi. Per completare la
forma, clicca sul primo punto oppure fai doppio click. |

|
Strumento Rettangolo
Clicca e trascina per creare un rettangolo. |

|
Strumento Elipsi
Click and drag to create an ellisse.
|

|
Strumento Linea
Clicca e trascina per creare una linea. Per tornare una linea in una
freccia, oppure aggiungere un altra forma ai punti terminali di una
linea, seleziona la linea e poi vai al menu Proprietà d'oggetto nella
Barra di Editing e clicca su Stilo di Tratto. Apparirà un menu a
tendina che contiene delle opzioni per L'Inizio e la Fine di Linea. |

|
Strumento Rettamgolo Arrotondato
Clicca e trascina per creare un rettangolo arrotondato. |
Consiglio:
Con tutti gli strumenti descritti all'insù puoi fare doppio click su di
loro per bloccarli per l'uso continuo. Clicca sullo strumento Modifica
(freccia) per sbloccare il tuo strumento. Per dis/attivare la funzione
dell'uso continuo automatico, vedi le informazioni dettagliate nelle Preferenze Generali.
Proprietà d'Oggetto: Riempimento, Tratto, Punti Terminali
Localizza il menu Proprietà d'oggetto nella Barra di Editing.
- Colore d'Oggetto (Testo, Riempimento, Tratto)
Scegli
un color di tratto o riempimento per una forma o linea da uno dei
colori della gamma inclusa oppure scegli Altro Colore
Tratto/Riempimento… per selezionare un colore personalizzato dalla
Gamma di colori OS X integrata.
- Stilo di Tratto (Punto di termine)
Scegli
da una varietà di stili di tratto, solidi o punteggiati. Per tornare
una linea in una freccia, seleziona la linea, e poi clicca sulla voce
di menu Stilo di Tratto. La lista a tendina mostrerà una varietà di
punti di tremine che puoi aggiungere al termine iniziale e finale della
linea.
- Larghezza di Tratto
Scegli
una larghezza di tratto per una forma o linea dalla gamma standard di
larghezze, oppure scegli Altri per fare una selezione personalizzata.
Salvare Elementi nella Libreria per l'uso futuro
Puoi salvare delle immagini e oggetti d'uso frequente nella Libreria. Vedi Libreria per ottenere delle informazioni più dettagliate.
Organizzare Immagini ed Oggetti
Utlizza le opzioni nel menu Disposizione per gestire immagini
ed oggetti che si sovrappongono. Seleziona l'elemento che vuoi
manipolare e scegli:
- Porta in avanti
- Porta in primo piano
- Sposta indietro
- Sposta in fondo
Queste quattro scelte permettono modificare l'ordine in cui gli
elementi si impilano, p.es. l'elemento più avanzato sarà visibile in
cima agli altri.
- Blocca
Blocca l'elemento selezionato in modo che non si possa muovere o
modificare. Non tutti gli
oggetti rimangono bloccati dopo di salvare. Oggetti di testo rimangono
bloccati dopo di salvare. Le immagini sono bloccate dipendenti delle
impostazioni fatte nelle Preferenze Generali.
- Sblocca Tutti
Sblocca tutti gli elementi bloccati.
- Adatta alla griglia
Adatta gli elementi a una griglia nel collocarsi nella pagina. Gli incrementi della griglia si possono specificare nelle Preferenze.
- Mostra griglia
Dis/attiva la visibilità della griglia.
- Mostra Righello
Rende
visibile un righello lungo la cima dell'area di Pagina. Usato come un
guida per dimensioanre ruvidamente, questa impostazione non è integrata
nel menu Disposizione, ma in Formato >
Testo > Mostra Righello (Cmd+Ctrl+R).
Impronte
Un'impronta è un oggetto aggiunto alla cima della pagina PDF
esistente che si può modificare, spostare, ridimensionare, etc. Nell'
'editing' di un PDF, il testo e le immagini originali nel documento non
si modificano veramente, parti della
pagina verrano rimosse e si aggiungeranno delle impronte in cima che si
appaiano all' originale, cosìcche sono quelle impronte che si possono
modificare.
Le impronte si renderanno nello strato di disegno di un
documento. Ulteriori editori PDF non saranno capaci di modificare
le impronte a meno che non siano capaci di manipolare il contenuto di
un documento.
Per esempio, Anteprima e Acrobat Reader possono
manipolare annotazioni come Commenti, Note e elementi compilabili di
moduli di formularii, ma non le impronte oppure un altro contenuto del
documento.
PDFpen non permette la selezione o la modificazione di
line art, che include certi bordi e segni di registrazione trovati su
documenti. Le immagini sono le unici grafici che si possono
selezionare e modificare.
Stampa Soltanto Impronte: Selezionata nel
Dialogo Stampa, questa opzione di stampa non stamperà nessuna parte del
testo del documento originale, soltanto stamperà l'informazione
aggiunte al documento, quale Testo, Commenti, Note e Scarabocchi. Per
mezzo di questa funzione puoi collocare Testo per compilare un mdoulo
prestampato, perche solo si stamperanno le caselle di risposta.
|
|